Accedendo all’Area Riservata, gli aderenti possono consultare il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo relativo al 2024.
Si tratta di un documento fondamentale, che presenta una panoramica dettagliata della posizione individuale aggiornata al 31/12/2024 e include tra le altre cose:
- i dati anagrafici e di iscrizione;
- l’ammontare della posizione maturata al 31/12/2024, con il dettaglio dei contributi versati e delle eventuali prestazioni richieste nel corso dell’anno;
- l’indicazione del comparto di investimento scelto e la composizione del portafoglio;
- l’andamento della posizione individuale, con indicazione dei rendimenti maturati al 31 dicembre e negli ultimi 3, 5, 10 e 20 anni;
- la stima della pensione integrativa che l’iscritto potrebbe ricevere al momento del pensionamento;
- gli eventuali contributi non dedotti.
Quest’anno, inoltre, al Prospetto sarà allegato il documento “Informativa sulla modifica dei comparti e del Profilo Life Cycle”. A partire dal 1° maggio 2025, infatti, diventerà operativo un importante progetto di modifica delle opzioni di investimento del Fondo, pensato per rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze degli aderenti. Per maggiori informazioni, invitiamo tutti gli aderenti a leggere l’informativa.
Per rendere ancora più immediata la consultazione del Prospetto e contribuire alla riduzione del consumo di carta, invitiamo gli aderenti ad attivare la ricezione delle comunicazioni in formato digitale.
Come fare? Ci sono due modi:
- scaricare l’App ufficiale di Telemaco e attivare l’impostazione nella sezione “Recapiti”, presente all’interno della voce di menu “Profilo”;
- visitare la sezione “Anagrafica” dell’Area Riservata.
In caso contrario, il documento verrà inviato via posta in formato cartaceo all’indirizzo indicato in fase di adesione.
In caso di smarrimento delle credenziali di accesso all’Area Riservata, è possibile recuperarle seguendo la guida dedicata.