L’importo della contribuzione e le cadenze dei versamenti in favore dei soggetti fiscalmente a carico sono liberamente stabiliti all’atto dei versamenti stessi.
Il lavoratore associato deve comunicare al Fondo ogni versamento contributivo effettuato a favore del soggetto fiscalmente a carico, accedendo alla propria Area Riservata Aderenti del sito web del Fondo e indicando la data e la misura del versamento nella sezione VERSAMENTO FISCALMENTE
A CARICO . In mancanza di tale comunicazione non sarà possibile procedere con l’investimento delle somme sulla posizione individuale del soggetto fiscalmente a carico.
I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT46T0500001600CC0018350000
CAUSALE: *FCARCODICEFISCALE* cognome, nome del soggetto fiscalmente a carico - *ASSOCODICEFISCALE* cognome, nome del lavoratore aderente.
I contributi saranno investiti nel comparto scelto al momento dell’adesione al Fondo del soggetto fiscalmente a carico e, in mancanza di indicazione, nel Profilo LIFE CYCLE (o Ciclo di Vita). E’ facoltà del soggetto fiscalmente a carico modificare successivamente la linea di investimento (switch) alle stesse condizioni e modalità previste per i lavoratori iscritti al Fondo.
Nel caso di di richiesta da parte dello stesso della prestazione pensionistica complementare, in capitale e/o rendita, il soggetto fiscalmente a carico può mantenere presso il Fondo la propria posizione individuale.
Non è previsto alcun costo per la quota d’iscrizione dei soggetti fiscalmente a carico. Dalla contribuzione del fiscalmente a carico è prelevata ogni anno una quota associativa a copertura delle spese amministrative nella misura e con le modalità previste per gli altri associati al Fondo.
Nel caso in cui il lavoratore associato cui è fiscalmente a carico il soggetto interessato perda i requisiti di partecipazione al Fondo conservando o meno la propria posizione individuale presso il Fondo, il lavoratore associato potrà continuare a versare contributi in favore del soggetto fiscalmente a carico.
E’altresì data facoltà al soggetto fiscalmente a carico maggiorenne e capace di agire di incrementare autonomamente la propria posizione individuale mediante il versamento di contributi volontari,di mantenere la propria posizione individuale anche in assenza di ulteriore contribuzione o di trasferirla ad altro fondo.
L'aderente/beneficiario associato deve comunicarlo tempestivamente al Fondo e non potrà più effettuare versamenti contributivi in favore dell’interessato.
Al ricorrere dell’ipotesi di cui sopra , è data facoltà al soggetto non più fiscalmente a carico del lavoratore associato, se maggiorenne e capace di agire, di incrementare autonomamente la propria posizione individuale mediante il versamento di contributi volontari, ovvero di mantenerla anche in assenza di ulteriore contribuzione, ovvero di trasferirla ad altro fondo.
I soggetti fiscalmente a carico o ex fiscalmente a carico iscritti al Fondo ai sensi delle disposizioni che precedono non partecipano all’elezione degli organi del Fondo, né possono ricoprire la carica di Delegato all’assemblea o di componente del Consiglio di Amministrazione o del Collegio Sindacale del Fondo.
Fondo pensione Telemaco - C.F. 97157160587
Iscritto all'Albo tenuto dalla COVIP con il n. 103
Il fondo è soggetto alla vigilanza COVIP
Sede legale: Via Luigi Bellotti Bon, 14 – 00197 Roma (RM)