Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze 2 settembre 2014, n. 166 Regolamento di attuazione dell'articolo 6, comma 5-bis del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, recante norme sui criteri e limiti di investimento delle risorse dei fondi pensione e sulle regole in materia di conflitti di interesse.
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
Finanziamento del Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fini rapporto.
Modulo per la scelta di destinazione del Tfr.
Direttiva relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali.
Direttiva relativa alla salvaguardia dei diritti a pensione complementare dei lavoratori subordinati e dei lavoratori autonomi che si spostano all'interno della Comunità europea.
Orientamenti interpretativi in materia di riscatto della posizione individuale ex art. 14,comma 5, D.Lgs 252/2005 a seguito del trasferimento di ramo d'azienda.
Chiarimenti sulla deduzione in sede di dichiarazione dei redditi della medesima tipologia di onere esclusa dal reddito da parte del sostituto d'imposta e risultante dal CUD
Stanziamento contributi per lavoratori aderenti a fondi pensione negoziali residenti in Val D'Aosta.
Orientamenti interpretativi in merito all'articolo 14, comma 2 lettera B del D.Lgs 252/2005 - Riscatto della posizione in caso di Cassa Integrazione Guadagni
Orientamenti in merito alla possibilità di permanere presso la forma pensionistica oltre la maturazione dei requisiti per la prestazione pensionistica complementare
Orientamenti interpretativi in merito all'articolo 14, comma 3 del D.Lgs 252/2005 - Riscatto della posizione in caso di decesso dell'iscritto
Direttive recanti chiarimenti sulle scelte di destinazione del TFR da parte dei lavoratori che attivano un nuovo rapporto di lavoro
Modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare
IRPEF - Legge finanziaria per il 2008 - le novità per i sostituti d'imposta - operazioni di conguaglio del 2007 e primi adempimenti per il 2008
Direttive riguardanti gli annunci pubblicitari delle forme di previdenza complementare
Direttive generali alle forme pensionistiche complementari
Dichiarazione del Legale Rappresentante del Fondo di Previdenza Complementare. Questa dichiarazione, compilata e firmata dal legale rappresentante del Fondo di Previdenza complementare destinatario della contribuzione, deve essere consegnata dal lavoratore in allegato alla domanda di intervento del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare di cui all'art. 5 del d.lgs 80/92
Domanda di intervento al Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare di cui all'art. 5 del d.lgs 80/92
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da compilare a cura del lavoratore richiedente l'intervento del fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare. Dichiarazione da allegare al modello SR97 nel caso in cui il datore di lavoro non sia assoggettabile a procedura concorsuale ed il lavoratore abbia esperito azione esecutiva individuale
Dichiarazione del responsabile della procedura concorsuale. Questa dichiarazione, compilata e firmata dal responsabile della procedura, deve essere consegnata dal lavoratore in allegato alla domanda di intervento del fondo di garanzia della posizione previdenziale complemetare di cui all'art.5 del d.lgs 80/92
Dichiarazione del legale rappresentante del fondo di previdenza complementare Da allegare alla domanda di intervento del fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare presentata dall'erede del lavoratore
Domanda di intervento del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare di cui all'art. 5 del d.lgs 80/92 presentata dall'erede del lavoratore